Create Your First Project
Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started
Borgo Pedonale delle Sandelle - Bonate Sopra
Le 83 residenze sono state progettate prima intellettualmente e solo poi, graficamente.
L’obiettivo è stato fin da subito semplice e ambizioso: dare una risposta alle esigenze delle persone, progettando e costruendo con qualità immobili a prezzi concorrenziali.
Il punto di forza di questa progettazione è insito nell’aspetto psicologico che ha guidato l’ideazione di questo complesso: dare una risposta concreta alle esigenze delle persone che desiderano acquistare la propria casa.
Un luogo che dovrebbe essere il cuore della famiglia, nel quale raccogliere i propri affetti, circondati da un ambiente sicuro e armonioso.
La scelta del sito è stata determinante. Isolato rispetto ai centri abitati di Bonate Sopra e Ghiaie, in posizione paesaggisticamente privilegiata, posto sopra un altopiano, domina la pianura.
Sullo sfondo fanno da cornice le catene montuose dell’arco prealpino, mentre in prossimità del lotto si estende il Parco faunistico sovracomunale del fiume Brembo.
Inoltre, con la progettazione e la realizzazione ad opera di un unico soggetto, la M+L Architettura e la Società ISI + srl, che hanno operato in sinergia, questo intervento ha dato l’occasione alla committenza di proporre un’architettura, come disse Edoardo Persico, “sostanza di cose sperate, concretizzazione in pietre e mattoni del sogno del nostro futuro”, in grado cioè di mitigare ansia e creare felicità.
Ovvero, un’architettura alternativa all’inflazionato e abusato modello abitativo della lottizzazione speculativa che, oltre a comprimere gli spazi, tipizzare le forme e l’estetica, è estraneo all’utente e offre a quest’ultimo false risposte alle sue aspettative, mortificandolo nel desiderio di miglioramento della qualità della vita.
Infatti, se si pensa alla residenza, a quella certa idea di “casa” che tutti noi custodiamo, non si può non avvertire un senso di banalità e di privazione: lontani dalla nostra immaginazione sono infatti il silenzio, il bel paesaggio, l’intimità, il buon vicinato, per non parlare della sorpresa, del mistero, della gioia e dell’arte che solo raramente i maestri dell’architettura hanno saputo offrirci anche in passato.
Il cliente che acquista la sua dimora nel Borgo può vedere realizzati i propri sogni e le aspettative di qualità a prezzi definiti. Soluzioni costruite su misura grazie ad un team caratterizzato da esperienza, competenza e professionalità: tutte caratteristiche finalizzate a raggiungere questo scopo.











































