top of page
IMG_3690_edited.jpg

Luigi Eriberto Maffeis

​Luigi Eriberto Maffeis è un architetto con una solida formazione urbanistica conseguita al Politecnico di Milano. Dopo un'importante esperienza nel settore pubblico, ha scelto di dedicarsi completamente alla libera professione, contribuendo alla fondazione dello studio M+L Architettura, punto di riferimento per servizi integrati di urbanistica, ingegneria e architettura.

Il progetto
più umano

Luigi Eriberto Maffeis crede che ognuno debba essere parte attiva di un percorso sociale nel territorio per restituire valore alla comunità.

M+L Architettura è attiva nel sostenere iniziative che promuovono inclusione, sport e crescita personale come main sponsor di Accademia Isola Bergamasca, una società calcistica dilettantistica del territorio con particolare attenzione formativa, di cui Luigi Eriberto Maffeis ne è fondatore dal 2018 e tuttora Presidente. 

LOGO AIB NUOVO 23-24.png

Esperienze

1997

Politecnico di Milano

Laurea in architettura, indirizzo urbanistica, conseguita nel marzo 1997 preso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano con votazione 96/100.
Titolo della tesi: “Ponte San Pietro. Un’isola lombarda. Costruzione-conservazione.” Relatore: Giulio Redaelli

Esame di Stato d’abilitazione alla libera professione di architetto

1987-1995

Comune di Sorisole

Dipendente del Comune di Sorisole con qualifica di Istruttore Tecnico

1996-2005

Comune di Filago

Dipendente del Comune di Filago con qualifica di Responsabile dell’Ufficio Tecnico

1998

Studio di Architettura

Apre il proprio studio di architettura in Bonate Sotto (BG) mantenendo contemporaneamente
l’incarico di dipendente pubblico a part-time

2005

Studio di Architettura

Si dimette da dipendente pubblico per svolgere full time l’attività di libero professionista.
Apre il nuovo studio di architettura in Bonate Sotto, via V. Veneto n. 35/a

2008

Nasce M+L Architettura

Costituisce lo studio associato M+L ARCHITETTURA a Bonate Sotto (BG)

bottom of page